Prodotto per la cura della salute alla rinfusa miglior prezzo polvere ad alta attività lisozima di qualità alimentare
| Ingrediente principale | Lisozima | 
| Funzione | Conservazione degli alimenti, antibatterico medico, mangime | 
| Numero CAS | 12650-88-3 | 
| Formula molecolare | C15H20O4 | 
| Peso della formula | 2899.27014 | 
| Densità | N / A | 
| Colore | Marrone chiaro | 
| Campi di applicazione | Additivo alimentare | 
Funzione e applicazione
Il lisozima svolge un ruolo speciale nell'idrolisi della parete cellulare microbica, detta anche enzima di dissoluzione della parete cellulare. È ampiamente distribuito in natura, incluso l'albume d'uovo, dove il lisozima costituisce circa 3,4% - 3,5% di proteine totali, il che lo rende un tipico rappresentante degli enzimi di lisi.
Funzione
– Come conservante naturale, il lisozima presenta numerosi vantaggi unici, tra cui spiccate proprietà antibatteriche, sicurezza, buona stabilità termica e un'ampia gamma di utilizzi.
– Il lisozima è una proteina che rimane relativamente stabile al variare del pH ed è termicamente stabile in condizioni acide. Utilizzando tecniche di bioingegneria per regolare il pH delle proteine e isolarle tramite resina a scambio ionico, possiamo ottenere un enzima di alta qualità con attività superiore a 18.000 u/g, rispettando al contempo gli standard di qualità farmaceutica.
– Il lisozima può dissolvere le cellule batteriche, in particolare esibendo effetti più forti contro i batteri Gram-positivi, simili agli antibiotici. Ciò avviene dissolvendo i polisaccaridi delle pareti delle membrane glicoproteiche (mucinoidi) e scomponendo la chitina e la glicolchitina in cristallizzazione di carbonato, cloridrato e nitrato.
Applicazione
Il lisozima è una proteina avirulenta senza effetti collaterali e possiede alcune proprietà litiche, che lo rendono adatto all'uso in applicazioni mediche, conservazione degli alimenti e mangimi. È stato ampiamente applicato in prodotti acquatici, carne, torte, vino, vino di riso e bevande come agente antimicrobico. Inoltre, può essere aggiunto al latte in polvere per inibire la crescita di microrganismi dannosi, offrendo anche benefici se utilizzato direttamente o indirettamente.




